1 / 7
Cubism
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.22 lb, 96 pagine20Edizione: Inglese Disponibilità: DisponibileScopriamo la portata rivoluzionaria del cubismo, considerato il primo movimento d’avanguardia del XX secolo. Corredata delle riproduzioni di opere fondamentali di artisti di primo piano, questa introduzione spiega la storia, la teoria e l’eredità dei piani frammentati, delle prospettive multiple e dei collage che hanno caratterizzato il movimento.

Cubismo
20Forme frammentate
Destrutturare la prospettiva con Picasso e colleghi
Sperimentato inizialmente da Picasso e Braque, il cubismo è stato definito il primo movimento artistico d’avanguardia del XX secolo. Influenzati dall’arte e dalla scultura africane e dei nativi americani, i cubisti destrutturano le convenzioni europee di punto di vista, forma e prospettiva per creare immagini appiattite, frammentate e rivoluzionarie.
Il celebre dipinto di Picasso Les demoiselles d’Avignon è generalmente considerato la prima opera cubista, con la sua radicale scomposizione di oggetti e figure in zone distinte, che corrispondono a molteplici punti di vista diversi. In seguito, il cubismo si sviluppò in due direzioni diverse: il cubismo analitico, che continuò a intrecciare piani prospettici in tenui tonalità di nero, grigio e ocra, e il successivo cubismo sintetico, caratterizzato da forme più semplici, colori più vivaci ed elementi di collage come pagine di quotidiani.
Questo volume presenta i protagonisti principali del cubismo, riproducendo opere di artisti come Pablo Picasso, Georges Braque, Fernand Léger, Juan Gris, Albert Gleizes e Robert Delaunay.
Il celebre dipinto di Picasso Les demoiselles d’Avignon è generalmente considerato la prima opera cubista, con la sua radicale scomposizione di oggetti e figure in zone distinte, che corrispondono a molteplici punti di vista diversi. In seguito, il cubismo si sviluppò in due direzioni diverse: il cubismo analitico, che continuò a intrecciare piani prospettici in tenui tonalità di nero, grigio e ocra, e il successivo cubismo sintetico, caratterizzato da forme più semplici, colori più vivaci ed elementi di collage come pagine di quotidiani.
Questo volume presenta i protagonisti principali del cubismo, riproducendo opere di artisti come Pablo Picasso, Georges Braque, Fernand Léger, Juan Gris, Albert Gleizes e Robert Delaunay.
L'autore
Anne Ganteführer-Trier (nata nel 1965) ha studiato storia dell’arte, letteratura tedesca e storia moderna a Bonn. Dal 1990 al 1996 ha lavorato per l’archivio August Sander a Colonia, e come assistente di ricerca presso la Photographische Sammlung/SK Stiftung Kultur, di Colonia. Curatrice e scrittrice freelance, è a capo del dipartimento di fotografia presso la casa d’aste Van Ham Kunstauktionen. Le sue pubblicazioni e mostre includono contributi a Candida Höfer: Orte Jahre, Photographien 1968-1999; Zeitgenossen: August Sander und die Kunstszene der 20er Jahre im Rheinland; e Jeff Wall: Bilder von Landschaften.
Cubism
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.55 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-0539-0
Edizione: IngleseNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative