1 / 7
The Blaue Reiter
20
Inserite qui il vostro indirizzo e-mail e vi informeremo quando saranno disponsibili delle copie:
Unitevi all’impetuosa cavalcata di Der Blaue Reiter, il gruppo di artisti che, pur avendo galoppato insieme per non più di tre anni all’inizio del XX secolo, rifiutarono i codici ufficiali e si lanciarono in una nuova dimensione artistica segnando un importante passo avanti nell’evoluzione dell’arte espressionista e astratta in Europa.
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.23 lb, 96 pagine

Der Blaue Reiter
20Cavalieri all’assalto
La carica dell’espressionismo novecentesco
Benché il movimento Der Blaue Reiter sia durato solo tre turbolenti anni (1911–1914), la sua eco ha esercitato un’enorme influenza sullo sviluppo dell’arte moderna in Europa. Questo gruppo eterogeneo di artisti, che prende il nome dall’omonimo dipinto di Vasilij Kandinskij Il cavaliere azzurro, si riunì intorno al pittore tedesco Franz Marc e allo stesso Kandinskij, emigrato dalla Russia, nell’intento di respingere i codici ufficiali per lanciarsi in una dimensione artistica sconosciuta.
Esprimendo valori e problematiche spirituali in un’epoca di rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l’interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché l’attribuzione di un valore simbolico al colore e la spontaneità dell’approccio all’opera d’arte. Pur raffigurando soggetti diversi, infatti, tele fondamentali come Cavallo Blu I di Franz Marc (1911), Dipinto con arco nero di Kandinskij (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) sono accomunate da prospettive distorte, linee abbozzate e un marcato uso espressionista del colore.
Der Blaue Reiter fu bruscamente interrotto dallo scoppio della Prima guerra mondiale, in cui morirono due dei suoi maggiori esponenti, oltre che dal crescente disaccordo tra i suoi protagonisti. Mettendo in luce la straordinaria influenza del movimento nonostante la sua breve parabola, questo libro ne presenta le opere e gli artisti principali come pure il loro ricco retaggio.
Esprimendo valori e problematiche spirituali in un’epoca di rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l’interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché l’attribuzione di un valore simbolico al colore e la spontaneità dell’approccio all’opera d’arte. Pur raffigurando soggetti diversi, infatti, tele fondamentali come Cavallo Blu I di Franz Marc (1911), Dipinto con arco nero di Kandinskij (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) sono accomunate da prospettive distorte, linee abbozzate e un marcato uso espressionista del colore.
Der Blaue Reiter fu bruscamente interrotto dallo scoppio della Prima guerra mondiale, in cui morirono due dei suoi maggiori esponenti, oltre che dal crescente disaccordo tra i suoi protagonisti. Mettendo in luce la straordinaria influenza del movimento nonostante la sua breve parabola, questo libro ne presenta le opere e gli artisti principali come pure il loro ricco retaggio.
L'autore
Hajo Düchting (nato nel 1949 a Düsseldorf) ha studiato storia dell’arte, filosofia e archeologia a Monaco, dove nel 1981 ha conseguito il dottorato con una tesi sulla serie delle Finestre di Robert Delaunay. Dopo aver lavorato in musei e nel settore dell’educazione permanente, si è dedicato all’insegnamento presso le università di Monaco, Kassel, Lipsia, Saarbrücken e Magonza. Düchting ha pubblicato diversi articoli sull’arte moderna e sulla teoria del colore e la didattica dell’arte, ed è autore di diversi titoli TASCHEN, tra cui Paul Cézanne, Wassily Kandinsky, Robert and Sonia Delaunay e Georges Seurat.
The Blaue Reiter
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-3704-9
Edizione: IngleseScarica qui le immagini del prodotto
Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
Non sono state ancora pubblicate recensioni per questo articolo. Sii il primo a valutare questo prodotto.