1 / 7
Expressionism
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.23 lb, 96 pagine20Edizione: Inglese Disponibilità: DisponibileThrough panoramas of mood, ideas, and emotions, Expressionism stands as one of the most reactionary and influential movements of the early twentieth century. This introduction assesses the group’s stylistic tendencies, influences, and pursuit of authenticity.

Expressionism
20Le vita nuda e cruda
Lo sguardo espressionista sul mondo
Angoli netti, forme bizzarre, colori sporchi e prospettive distorte sono elementi tipici dell’espressionismo, il movimento nato nel XX secolo che rese protagoniste le emozioni, preferendole alla realtà oggettiva. Particolarmente florido in Germania e Austria, l’approccio espressionista si fece strada sulla scena internazionale e oggi è considerato uno dei cambiamenti che più hanno influenzato la storia dell’arte.
Gli espressionisti, rappresentati dal gruppo Die Brücke (Il ponte) e Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro), nonché da artisti del calibro di Vasilij Kandinskij, Egon Schiele ed Emil Nolde, rinnegarono l’impressionismo, definendolo “l’abnegazione dell’uomo, ridotto a mero strumento di registrazione del mondo esterno”, per dedicarsi alla rappresentazione della realtà nuda e cruda, così come la si vive, non come la si vede. I loro dipinti vibrano di una grande carica emotiva, trasmessa grazie a una palette di colori intensi e innaturali, pennellate ampie e trame spesse.
Esplorando le peculiarità stilistiche del gruppo, gli influssi e i suoi protagonisti principali, questo volume introduttivo presenta il panorama espressionista, con i suoi stati d’animo, le idee e le emozioni, alla ricerca della verità più autentica.
Gli espressionisti, rappresentati dal gruppo Die Brücke (Il ponte) e Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro), nonché da artisti del calibro di Vasilij Kandinskij, Egon Schiele ed Emil Nolde, rinnegarono l’impressionismo, definendolo “l’abnegazione dell’uomo, ridotto a mero strumento di registrazione del mondo esterno”, per dedicarsi alla rappresentazione della realtà nuda e cruda, così come la si vive, non come la si vede. I loro dipinti vibrano di una grande carica emotiva, trasmessa grazie a una palette di colori intensi e innaturali, pennellate ampie e trame spesse.
Esplorando le peculiarità stilistiche del gruppo, gli influssi e i suoi protagonisti principali, questo volume introduttivo presenta il panorama espressionista, con i suoi stati d’animo, le idee e le emozioni, alla ricerca della verità più autentica.
L'autore
Norbert Wolf si è laureato in storia dell’arte, linguistica e medievistica presso le università di Ratisbona e Monaco e ha conseguito un PhD nel 1983. È stato visiting professor a Marburgo, Francoforte, Lipsia, Düsseldorf, Erlangen-Norimberga e Innsbruck. Le sue numerose pubblicazioni sulla storia dell’arte comprendono svariati titoli TASCHEN, quali Diego Velázquez, Ernst Ludwig Kirchner, Caspar David Friedrich, Espressionismo, Romanico, Paesaggi e Simbolismo.
Expressionism
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-0528-4
Edizione: IngleseNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative