1 / 7
Impressionismo
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagine15Disponibilità: DisponibileScopriamo le scene di vita quotidiana e le macchie di colore che hanno trasformato la storia dell’arte. Questo volume esamina gli artisti, i temi e le tecniche che hanno portato per la prima volta il cavalletto fuori dallo studio spostando l’attenzione dalla ritrattistica e dai soggetti storico-religiosi all’evanescente fluire della modernità.

Impressionismo
15Linee soffuse
La rivoluzione impressionista
Scopriamo le scene di vita quotidiana e le delicate macchie di colore che hanno sconcertato gli ambienti artistici influenti. Questa introduzione all’impressionismo pubblicata da TASCHEN nella collana Basic Art esamina gli artisti, i temi e le tecniche che hanno portato per la prima volta il cavalletto fuori dallo studio spostando l’attenzione dalla ritrattistica e dai soggetti storico-religiosi all’evanescente fluire della vita moderna.
In un viaggio attraverso i teatri, i bar e i parchi di Parigi e non solo, il libro esamina le radicali innovazioni apportate dal movimento sul piano tematico e stilistico, dal principio della pittura en plein air alle pennellate rapide e irregolari che permisero agli impressionisti di mettere in risalto la spontaneità, il movimento e le qualità cangianti della luce. Le splendide riproduzioni offrono inoltre uno sguardo ravvicinato sulle insolite prospettive inedite ricercate dagli impressionisti e sull’originale tavolozza di colori puri e non miscelati cui facevano ricorso, come le numerose tonalità accese e vivaci che hanno impresso alle tele un’intensità cromatica senza precedenti.
Pagina dopo pagina, riconoscerete i nomi più affermati dell’impressionismo, come Edgar Degas, Claude Monet, Berthe Morisot e Camille Pissarro, come pure molti altri artisti meritevoli di maggiore attenzione, tra cui Marie Bracquemond, Medardo Rosso e Fritz von Uhde.
In un viaggio attraverso i teatri, i bar e i parchi di Parigi e non solo, il libro esamina le radicali innovazioni apportate dal movimento sul piano tematico e stilistico, dal principio della pittura en plein air alle pennellate rapide e irregolari che permisero agli impressionisti di mettere in risalto la spontaneità, il movimento e le qualità cangianti della luce. Le splendide riproduzioni offrono inoltre uno sguardo ravvicinato sulle insolite prospettive inedite ricercate dagli impressionisti e sull’originale tavolozza di colori puri e non miscelati cui facevano ricorso, come le numerose tonalità accese e vivaci che hanno impresso alle tele un’intensità cromatica senza precedenti.
Pagina dopo pagina, riconoscerete i nomi più affermati dell’impressionismo, come Edgar Degas, Claude Monet, Berthe Morisot e Camille Pissarro, come pure molti altri artisti meritevoli di maggiore attenzione, tra cui Marie Bracquemond, Medardo Rosso e Fritz von Uhde.
L'autore
Karin H. Grimme vive a Berlino e lavora come storica, storica dell’arte e autrice per musei, mostre e media. I suoi studi si concentrano sul XIX e il XX secolo e, in particolare, sulla storia degli ebrei in Europa. Ha all’attivo numerose pubblicazioni accademiche e giornalistiche, e ha lavorato per la stampa, la radio e in ambito multimediale. Inoltre, ha scritto e curato pubblicazioni su diversi temi, tra cui la borghesia ebrea del XIX secolo.
Impressionismo
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-3694-3
Edizione: TedescoISBN 978-3-8365-3695-0
Edizione: FranceseISBN 978-3-8365-3697-4
Edizione: IngleseISBN 978-3-8365-6300-0
Edizione: SpagnoloISBN 978-3-8365-7217-0
Edizione: ItalianoNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative