1 / 7
Degas
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.25 lb, 96 pagine20Disponibilità: DisponibileScoprite l’opera di Edgar Degas, pittore e scultore francese ossessionato a tal punto dal movimento da realizzare oltre 1500 ritratti di ballerine. Nature morte, cabaret, corse dei cavalli, strade chiassose: non c’è angolo della vivace scena parigina che Degas non abbia sfiorato, rifiutando ogni classificazione e smarcandosi dall’impressionismo.

Degas
20Lezione di danza
Il maestro dei corpi in movimento
Solitamente associato alla nascita del movimento impressionista nella Parigi di metà Ottocento, Edgar Degas (1834–1917) in realtà resistette a ogni facile classificazione sviluppando piuttosto uno stile unico, fortemente influenzato dai grandi maestri, dal corpo in movimento e dalla vita quotidiana in città.
Rampollo primogenito di una famiglia agiata, Degas fu cofondatore di una serie di mostre d’arte “impressionista”, ma ben presto prese le distanze dal movimento per ricercare uno stile più realista. I suoi soggetti vertevano soprattutto sulle affollate e chiassose strade di Parigi come pure sugli svaghi offerti dalla città, quali le corse dei cavalli, i cabaret e, soprattutto, il balletto. Realizzati da punti di osservazione spesso arditi e stravaganti, i suoi ritratti di ballerine contano circa 1500 opere, tutte intimamente consacrate alla fisicità e alla disciplina della danza.
Analizzando riproduzioni di dipinti come Il foyer della danza al teatro dell’Opéra (1872), Gli orchestrali (1872) e molti altri, questo volume offre una panoramica fondamentale dell’artista che seppe creare una categoria tutta sua, un universo di reminiscenze classiche, composizioni audaci e fascino sconfinato per il movimento, che insieme hanno dato vita ad alcune delle opere più straordinarie e influenti dell’epoca.
Rampollo primogenito di una famiglia agiata, Degas fu cofondatore di una serie di mostre d’arte “impressionista”, ma ben presto prese le distanze dal movimento per ricercare uno stile più realista. I suoi soggetti vertevano soprattutto sulle affollate e chiassose strade di Parigi come pure sugli svaghi offerti dalla città, quali le corse dei cavalli, i cabaret e, soprattutto, il balletto. Realizzati da punti di osservazione spesso arditi e stravaganti, i suoi ritratti di ballerine contano circa 1500 opere, tutte intimamente consacrate alla fisicità e alla disciplina della danza.
Analizzando riproduzioni di dipinti come Il foyer della danza al teatro dell’Opéra (1872), Gli orchestrali (1872) e molti altri, questo volume offre una panoramica fondamentale dell’artista che seppe creare una categoria tutta sua, un universo di reminiscenze classiche, composizioni audaci e fascino sconfinato per il movimento, che insieme hanno dato vita ad alcune delle opere più straordinarie e influenti dell’epoca.
L'autore
Bernd Growe (1950–1992) ha lavorato come storico dell’arte presso la Justus-Liebig-Universität di Gießen, Germania, da 1979 al 1990. Con TASCHEN ha pubblicato una monografia su Edgar Degas.
Degas
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-3270-9
Edizione: FranceseISBN 978-3-8365-3271-6
Edizione: IngleseScarica qui le immagini del prodotto
Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
5
Take a look into the life and art of Degas
6 novembre 2021
This little series of books might not be the pièce de résistance of your collection, but it can be a great source of knowledge and overview of an artist's life. I highly recommend the whole collection to any artist, art admirer or simply curious readers.Nice
27 ottobre 2021
Nice piece for my collection of paintersBasic Art Series es genial
10 dicembre 2021
Estoy construyendo mi biblioteca y La serie Basic Art es genial porque provee con toda la información basica de los grandes artistas de la historia en una edición cuidada y preciosa. 100% recomendada, sobretodo si es para tener varios!