Rembrandt
20Inserite qui il vostro indirizzo e-mail e vi informeremo quando saranno disponsibili delle copie:

Rembrandt
20Perfetta somiglianza
Faccia a faccia con Rembrandt van Rijn
Nei suoi lavori, Rembrandt pone in primo piano tessitura, luce e scrupolosa osservazione. I suoi soggetti, che si stagliano illuminati su sfondi scuri e profondi come apparizioni improvvise in un vicolo buio, sono resi con assoluta fedeltà fisica e psicologica. Che si tratti di figure bibliche o mitologiche, potenti mecenati o semplici concittadini, a essere riprodotti con meticolosità non sono solo i lineamenti del volto ma anche il groviglio dei rispettivi pensieri e sentimenti, tanto che persino storie antichissime come quella biblica di Davide e Betsabea raggiungono nuovi livelli di dramma umano. Rembrandt ci ha lasciato anche una delle più vaste serie di autoritratti d’artista, documentando il proprio volto dalla giovinezza all’anno della sua morte.
L’ascesa di Rembrandt coincise con il fiorire del Secolo d’oro olandese, un’epoca di prosperità per i Paesi Bassi. L’artista fu sostenuto da ricchi mecenati, ma ciò che più lo stimolava era un profondo interesse per le persone. Questo libro passa in rassegna alcuni dei dipinti, dei disegni e delle incisioni principali di Rembrandt per illustrarne le tecniche, le fonti di ispirazione e gli eccezionali risultati. Dal barocco Festino di Baldassarre alla celeberrima Ronda di notte, scopriamo un mondo di tonalità cupe e intense, maestria nel disegno e straordinaria sensibilità per la condizione umana.
L'autore
Michael Bockemühl (1943–2009) ha studiato storia dell’arte, filosofia e storia della Chiesa a Monaco e Bochum. Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento universitario nel 1984 all’Università della Ruhr, e ha tenuto lezioni e conferenze sulla storia dell’arte tardoantica, medievale e della prima età moderna. Nel 1990 ha conseguito una cattedra in scienza dell’arte, estetica e didattica dell’arte alla Universität Witten/Herdecke. Tra le monografie scritte per TASCHEN si annoverano Rembrandt (1991) e William Turner (1991).
Rembrandt
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.62 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-3212-9
Edizione: FranceseISBN 978-3-8365-3213-6
Edizione: IngleseISBN 978-3-8365-6357-4
Edizione: SpagnoloNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
• una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
• una biografia concisa
• circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
5