1 / 7
Modigliani
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.23 lb, 96 pagine20Disponibilità: DisponibileCelebre per i nudi femminili slanciati, Modigliani è una figura leggendaria del primo modernismo. Pur rispecchiando la propria idea di bellezza, l’unicità della sua rappresentazione attingeva a una grande varietà di influenze visive, tra cui il cubismo a lui coevo, gli intagli africani, le sculture cambogiane e la pittura italiana del XIII secolo.

Modigliani
20E venne Amedeo
Un tipo unico di bellezza
In infinite odi alla figura femminile, Amedeo Modigliani (1884–1920) ha iscritto corpi longilinei, occhi a mandorla e il proprio nome nella storia dell’arte. I suoi languidi soggetti femminili dal collo lungo e sottile sono immediatamente riconoscibili e, al contempo, straordinariamente sensuali.
L’unicità della rappresentazione di Modigliani corrispondeva alla sua idea personale di bellezza, ma attingeva anche a una grande varietà di influenze visive, tra cui il cubismo a lui contemporaneo, gli oggetti intagliati africani, le sculture cambogiane e la pittura italiana del XIII secolo. Pur essendo celebre soprattutto per i nudi femminili, Modigliani impiegò tecniche stilistiche simili per ritrarre artisti a lui contemporanei come Pablo Picasso, Jean Cocteau e Chaïm Soutine.
Questo volume, in cui sono riprodotte alcune delle opere principali del personalissimo repertorio di Modigliani, presenta la breve ma onorata carriera del pittore italiano che fu al centro della prima fucina modernista di Parigi.
L’unicità della rappresentazione di Modigliani corrispondeva alla sua idea personale di bellezza, ma attingeva anche a una grande varietà di influenze visive, tra cui il cubismo a lui contemporaneo, gli oggetti intagliati africani, le sculture cambogiane e la pittura italiana del XIII secolo. Pur essendo celebre soprattutto per i nudi femminili, Modigliani impiegò tecniche stilistiche simili per ritrarre artisti a lui contemporanei come Pablo Picasso, Jean Cocteau e Chaïm Soutine.
Questo volume, in cui sono riprodotte alcune delle opere principali del personalissimo repertorio di Modigliani, presenta la breve ma onorata carriera del pittore italiano che fu al centro della prima fucina modernista di Parigi.
L'autore
Dopo aver studiato storia dell’arte, storia e scienza del testo a Friburgo in Brisgovia e Colonia, Doris Krystof ha lavorato come professore associato presso la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf e come curatrice presso la Kunsthalle Wien di Vienna. Dal 2001 è curatrice della collezione permanente e delle mostre temporanee presso la K21 Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf. È inoltre autrice di numerose pubblicazioni sull’arte moderna e contemporanea.
Modigliani
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-0365-5
Edizione: FranceseISBN 978-3-8365-0367-9
Edizione: IngleseNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
Non sono state ancora pubblicate recensioni per questo articolo. Sii il primo a valutare questo prodotto.