1 / 7
Mucha
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.23 lb, 96 pagine20Disponibilità: ottobre 21, 2023Condizioni generali per gli ordini anticipatiCon le sue linee aggraziate e i suoi dettagli floreali, Alphonse Mucha definì visivamente la Belle Époque, lasciando un’impronta indelebile sull’illustrazione e la pubblicità dell’epoca. Realizzato in collaborazione con la Mucha Foundation, questo libro permette di conoscere la portata della sua opera, dai motivi decorativi alle idee politiche.

Mucha
20Tutto sulla Belle Époque
Delicate illustrazioni che hanno definito un’epoca
Con il suo stile decorativo immediatamente riconoscibile, l’artista ceco e maestro dell’Art Nouveau Alphonse Mucha (1860–1939) plasmò l’immagine della fin du siècle. Giocate su evocative tonalità pesca, oro, ocra e oliva, le sue affascinanti composizioni di motivi, fiori e belle donne divennero i paradigmi della Belle Époque.
All’epoca, l’opera di Mucha lasciò un’impronta indelebile nei vari ambiti in cui spaziò: dall’illustrazione ai manifesti, dalle cartoline alla grafica pubblicitaria. Particolarmente famosi furono gli straordinari manifesti che ritraevano la grande attrice Sarah Bernhardt. Parallelamente alla delicata attività decorativa, l’artista portava avanti con slancio e convinzione le proprie idee politiche. Con il monumentale ciclo L’epopea slava, Mucha espresse la sua fede nel panslavismo promuovendo l’indipendenza politica delle nazioni ceca e slava dall’Impero austro-ungarico.
Realizzato in collaborazione con la Mucha Foundation, questo libro presenta le opere principali dell’artista e mette in luce la vasta portata della sua produzione, dai motivi decorativi alle illustrazioni per libri, dai manifesti alle fotografie e ai dipinti monumentali.
All’epoca, l’opera di Mucha lasciò un’impronta indelebile nei vari ambiti in cui spaziò: dall’illustrazione ai manifesti, dalle cartoline alla grafica pubblicitaria. Particolarmente famosi furono gli straordinari manifesti che ritraevano la grande attrice Sarah Bernhardt. Parallelamente alla delicata attività decorativa, l’artista portava avanti con slancio e convinzione le proprie idee politiche. Con il monumentale ciclo L’epopea slava, Mucha espresse la sua fede nel panslavismo promuovendo l’indipendenza politica delle nazioni ceca e slava dall’Impero austro-ungarico.
Realizzato in collaborazione con la Mucha Foundation, questo libro presenta le opere principali dell’artista e mette in luce la vasta portata della sua produzione, dai motivi decorativi alle illustrazioni per libri, dai manifesti alle fotografie e ai dipinti monumentali.
L'autore
Tomoko Sato ha studiato storia dell’arte e dell’architettura all’Università di Reading e scienze museali all’Università di Manchester. Ha lavorato come curatrice alla Barbican Art Gallery di Londra e dal 2007 è curatrice della Mucha Foundation. Ha curato numerose mostre su Alphonse Mucha, l’arte moderna, il design e la fotografia.
Mucha
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.56 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-5009-3
Edizione: IngleseISBN 978-3-8365-5010-9
Edizione: FranceseScarica qui le immagini del prodotto
Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
una biografia concisa
circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
4.5
Jedermann
17 dicembre 2021
Taschen macht es mit dieser Ausgabe jedermann möglich, sich umfassend mit dem Leben und Werk Mucha's vertraut zu machen. Angesichts des Preises ist es zu verkraften, dass die Druckqualität einiger Seiten nicht den höchsten Ansprüchen entsprechen kann.Loooove
27 ottobre 2021
For this book!