Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello
XL
I libri XL hanno un'altezza minima di 34 cm, ad eccezione dei titoli in formato orizzontale.

Sebastião Salgado. Amazônia

Copertina rigida14.1 x 10.2 in.9.45 lb528 pagine150Edizione: Inglese Disponibilità: Disponibile
Per sei anni, Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso l’Amazzonia brasiliana, un insostituibile patrimonio dell’umanità, per immortalare la bellezza di questa regione straordinaria e della sua foresta pluviale, dei suoi fiumi, delle sue montagne e dei popoli che la abitano.
XL
I libri XL hanno un'altezza minima di 34 cm, ad eccezione dei titoli in formato orizzontale.
Sebastião Salgado. Amazônia

Sebastião Salgado. Amazônia

150

Paradiso terrestre

Sebastião Salgado sulle orme degli indigeni della Foresta amazzonica

Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso l’Amazzonia brasiliana per immortalare l’impareggiabile bellezza di questa regione straordinaria, che con la sua foresta, i suoi fiumi, le sue montagne e i popoli che la abitano rappresenta un insostituibile patrimonio dell’umanità.

Nella sua prefazione a questo libro, il fotografo scrive: “Per me questa è l’ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, dove l’immensa forza della natura si percepisce come in nessun altro luogo sulla Terra. Questa foresta sconfinata ospita un decimo di tutte le specie vegetali e animali esistenti: è il singolo laboratorio naturale più grande del pianeta”.

Salgado ha visitato una decina di tribù indigene che vivono in piccole comunità sparse per la più grande foresta tropicale del mondo, documentando la vita quotidiana dei popoli Yanomami, Asháninka, Yawanawá, Suruwahá, Zo’é, Kuikuro, Waurá, Kamayurá, Korubo, Marubo, Awá e Macuxi: i loro intensi legami familiari, la caccia e la pesca, la preparazione e la condivisione dei pasti, il loro prodigioso talento nel dipingere volti e corpi, l’importanza dei loro sciamani, le loro danze e i loro rituali.

Sebastião Salgado ha dedicato questo libro ai popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana: “Spero con tutto il mio cuore, la mia energia e la mia passione che da qui a 50 anni questo libro non sarà la testimonianza di un mondo perduto. L’Amazzonia deve continuare a vivere”.

INSTITUTO TERRA
Fondato nel 1998 ad Aimorés, nello stato del Minas Gerais, l’Instituto Terra rappresenta il culmine dell’attivismo e dell’opera di documentaristi della cultura che Lélia Wanick Salgado e Sebastião Salgado portano avanti da tutta la vita. Grazie a un programma scientifico di messa a dimora e coltivazione di arboscelli, l’organizzazione ha compiuto una miracolosa riforestazione della regione (in passato infertile) e sostenuto la missione dei Salgado di invertire il danno inferto al nostro pianeta. TASCHEN è orgogliosa di aver raggiunto la neutralità carbonica attraverso la sua partnership continua con l’Instituto Terra.

Disponibile anche in un’edizione da collezione e quattro edizioni d’arte, ciascuna con una stampa in gelatina d’argento firmata e corredata di un leggio progettato da Renzo Piano.
Il fotografo e autore

Sebastião Salgado ha iniziato la sua carriera come fotografo professionista a Parigi nel 1973, lavorando in seguito con le agenzie fotografiche Sygma, Gamma e Magnum. Nel 1994, insieme alla moglie Lélia, ha fondato Amazonas Images, agenzia che gestisce in esclusiva la sua opera. I suoi progetti fotografici sono stati esposti in molte mostre e pubblicati in numerosi libri, tra cui Other Americas (1986), Sahel: L’Homme en détresse (1986), Workers (1993), Terra (1997), Migrations (2000), Children (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Genesis (2013, versione in inglese), Genesis (2013, Collector's Editions), Exodus (2016), Kuwait (2016), Kuwait (Collector’s Editions).

L'editore

Lélia Wanick Salgado ha studiato architettura e progettazione urbana a Parigi. Il suo interesse per la fotografia risale al 1970. Negli anni ’80 ha iniziato a ideare e progettare libri di fotografia e a organizzare mostre, molte delle quali dedicate a Sebastião Salgado. Dal 1994 dirige l’agenzia Amazonas Images (al 2017) e il loro studio parigino.

Sebastião Salgado. Amazônia
Copertina rigida35.8 x 26 cm4.29 kg528 pagine

ISBN 978-3-8365-8510-1

Edizione: Inglese