Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello
XL
I libri XL hanno un'altezza minima di 34 cm, ad eccezione dei titoli in formato orizzontale.

Seba. Cabinet of Natural Curiosities

Copertina rigida9.6 x 14.6 in.8.83 lb592 pagine80Edizione: Francese, Inglese, Tedesco Disponibilità: Disponibile
Albertus Seba’s catalog of natural specimens is not only one of the 18th century’s greatest natural history achievements but also one of the most prized natural history books of all time. Inspired from a rare hand-colored original, this collection gathers all his extraordinary illustrations of strange and exotic plants, snakes, corals, as well as “double-headed monsters”, dragons, and many more.
XL
I libri XL hanno un'altezza minima di 34 cm, ad eccezione dei titoli in formato orizzontale.
Seba. Cabinet of Natural Curiosities

Seba. Cabinet of Natural Curiosities

80

Curious Creatures

Albertus Seba’s unrivaled catalog of animals, insects, and “freaks of nature”

The Cabinet of Natural Curiosities is one of the 18th century’s greatest natural history achievements and remains one of the most prized natural history books of all time. Though scientists of his era often collected natural specimens for research purposes, Amsterdam-based pharmacist Albertus Seba (1665–1736) was unrivaled in his passion. His amazing collection of animals, plants, and insects from all around the world earned him international fame.

In 1731, after decades of collecting, Seba commissioned careful and often scenic illustrations of every specimen. With these meticulous drawings, he arranged for the publication of a four-volume catalog, covering the entire collection from strange and exotic plants to snakes, frogs, crocodiles, shellfish, corals, birds, and butterflies, as well as creatures that are now extinct.

Taken from a rare hand-colored original, the best-selling collection features an introduction that contextualizes the fascinating tradition of natural collections to which Seba’s curiosities belonged.
Gli autori

Irmgard Müsch, nata nel 1967, ha studiato storia dell’arte, storia e archeologia classica a Magonza e Berlino. La sua tesi di dottorato (1999) esamina la Kupfer-Bibel di Johann Jakob Scheuchzer, un commento scientifico alla Bibbia riccamente illustrato e risalente al primo XVIII secolo. Ha scritto e pubblicato di arte del XVIII e XX secolo e di illustrazioni scientifiche.

Jes Rust, nato nel 1963, ha studiato geologia, paleontologia e zoologia a Gottinga e Kiel. Le sue tesi vertono sull’evoluzione delle conchiglie fossili che abitavano le acque della Grecia preistorica. Assistente all’Istituto di zoologia di Gottinga tra il 1993 e il 1999, nel 2001 è diventato professore di paleontologia degli invertebrati e filogenesi degli insetti all’università di Bonn.

Rainer Willmann è professore di zoologia all’Università di Gottinga, direttore del suo museo di zoologia e co-fondatore del suo centro di ricerca per la biodiversità e l’ecologia. Specialista di filogenesi ed evoluzione, è ricercatore nel settore della biodiversità e della sua storia.

Seba. Cabinet of Natural Curiosities
Copertina rigida24.5 x 37.2 cm4.00 kg592 pagine

ISBN 978-3-8365-6906-4

Edizione: Francese, Inglese, Tedesco