Chagall

Chagall
20Le tele di Chagall si caratterizzano per la pennellata abbondante, i colori carichi, una predilezione particolare per il blu e un repertorio di tropi ricorrenti che comprende musicisti, galli, tetti, fiori e innamorati che si librano nell’aria. A dispetto del loro fascino etereo, le composizioni di Chagall erano spesso ricche di riferimenti complessi, e oltre a intrecciare forme e colori mescolavano le origini ebraiche dell’artista agli incontri che gli capitava di avere a Parigi, i segni di fede ai gesti d’amore e i simboli di speranza alle testimonianze di un trauma.
Analizzando scene di nascita, amore, matrimonio e morte, quest’affidabile introduzione all’artista esamina le tante versioni del ricco vocabolario di Chagall. Dalle vedute della nativa Vitebsk (nell’attuale Bielorussia) ai ritratti della Torre Eiffel, questo volume ci permette di esplorare l’estetica unica di uno dei maestri moderni più facilmente riconoscibili nonché di uno degli artisti ebrei più influenti di sempre.
Gli autori
Rainer Metzger ha studiato storia dell’arte, storia e letteratura tedesca a Monaco di Baviera. Dopo aver conseguito un dottorato su Dan Graham nel 1994, ha lavorato come giornalista per il quotidiano viennese Der Standard occupandosi di belle arti. Ha scritto numerosi libri sull’arte, tra cui alcuni volumi su Van Gogh e Chagall. Dal 2004 è docente di storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe.
Chagall
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 0.63 kg, 96 pagineISBN 978-3-8365-2783-5
Edizione: IngleseNata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene:
• una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto
• una biografia concisa
• circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
5