Monet. The Triumph of Impressionism
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 6.21 lb, 588 pagine60Disponibilità: Disponibile
Monet. Il trionfo dell'impressionismo
60Il maestro del Sublime
L’impressionista per eccellenza
Si potrebbe dire che Monet abbia reinventato le possibilità del colore. Che sia stato dovuto all’iniziale interesse per le stampe giapponesi, al periodo trascorso come soldato di leva al sole accecante dell’Algeria o alla personale conoscenza dei più importanti pittori del tardo XIX secolo, la produzione di Monet nel corso della sua lunga vita avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di percepire il mondo naturale come pure i fenomeni che vi hanno luogo. Il culmine della sua ricerca è rappresentato dalle ultime ninfee, dipinte nel giardino di Giverny, che – abbandonando quasi completamente ogni costrizione formale – segnano davvero l’origine della pittura astratta.
Oltre a rendere piena giustizia a un artista di eccezionale talento ed enorme influenza, questa biografia è corredata di numerose riproduzioni e foto d’archivio come pure di testi arguti e circostanziati.
L'autore
Daniel Wildenstein (1917–2001) era uno storico dell’arte e membro dell’Académie des Beaux-Arts (Parigi). Dal 1939 in poi è stato direttore delle gallerie Wildenstein di New York, Londra e Tokyo. Ha diretto svariati periodici internazionali, come ad esempio la rivista Arts dal 1956 al 1962 e la Gazette des Beaux-Arts dopo il 1963. Cofondatore della fondazione Wildenstein nel 1970 (rinominata Wildenstein Institute nel 1984), è stato il motore primo di molte mostre di fama internazionale. La sua autorità in materia di Impressionismo era riconosciuta in tutto il mondo. Daniel Wildenstein ha inoltre redatto cataloghi ragionati di svariati artisti del XVIII e XIX secolo, e ha pubblicato cataloghi delle opere di Gauguin, Manet e Monet.
Monet. The Triumph of Impressionism
Copertina rigida, 21 x 26 cm, 2.82 kg, 588 pagineISBN 978-3-8365-9081-5
Edizione: SpagnoloISBN 978-3-8365-9082-2
Edizione: FranceseISBN 978-3-8365-9083-9
Edizione: Inglese5