Gustav Klimt. The Complete Paintings
Copertina rigida con pieghevoli, 11.4 x 15.6 in., 17.20 lb, 676 pagine200Edizione: Inglese Disponibilità: Disponibile
Gustav Klimt. The Complete Paintings
200La definizione di decadenza
L’eredità di Gustav Klimt
Questa monografia esplora l’opera di Klimt dando particolare risalto alle voci dei suoi contemporanei. Corredato di un catalogo completo dei suoi dipinti, come pure di fotografie inedite del Fregio di Palazzo Stoclet commissionate appositamente per queste pagine, il volume esamina le reazioni all’opera di Klimt nel corso della sua carriera, dalla ritrattistica femminile al cimento nella paesaggistica. Grazie all’inclusione di 179 fra lettere, biglietti, scritti e altri documenti dell’artista, viene inoltre smentita la teoria secondo cui Klimt era un uomo di poche parole che raramente metteva nero su bianco.
Hanno contribuito al volume: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
L'editore e autore
Tobias G. Natter è celebre a livello internazionale come esperto di arte viennese al volgere del secolo. Ha lavorato per molti anni presso la Österreichische Galerie Belvedere di Vienna, ultimamente come capo curatore. È stato anche curatore ospite presso la Tate Liverpool, la Neue Galerie New York, la Hamburger Kunsthalle, la Schirn di Francoforte e il Jüdisches Museum di Vienna. Ha diretto dal 2006 al 2011 il Vorarlberg Museum di Bregenz e dal 2011 al 2013 il Leopold Museum di Vienna. Nel 2014 ha fondato Natter Fine Arts, società specializzata nella valutazione di opere d’arte e nella concezione e organizzazione di esposizioni. Tra le sue numerose pubblicazioni citiamo Gustav Klimt. Tutti i dipinti, Art for All. The Colour Woodcut in Vienna around 1900 e Egon Schiele. The Complete Paintings 1909–1918.
Gustav Klimt. The Complete Paintings
Copertina rigida con pieghevoli, 29 x 39.5 cm, 7.80 kg, 676 pagineISBN 978-3-8365-2795-8
Edizione: Inglese5