Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello

F.L. Wright

Copertina rigida8.3 x 10.2 in.1.36 lb96 pagine20Edizione: Inglese Disponibilità: Disponibile
Dalle case unifamiliari al Museo Guggenheim, scopriamo la vita e l’opera di Frank Lloyd Wright, uno dei più grandi pionieri nella storia dell’architettura, attraverso bozzetti, planimetrie e fotografie che ne raccontano tutte le opere più importanti, celebrando l’impegno dell’architettura organica a favore di un nuovo stile di vita americano.
F.L. Wright

F.L. Wright

20

That’s Wright!

Uno dei più grandi pionieri nella storia dell’architettura

Acclamato come “il padre dei grattacieli”, l’icona statunitense per antonomasia Frank Lloyd Wright (1867–1959) era un architetto ambizioso. Convinto di dover offrire al raffinato stile di vita statunitense un equivalente architettonico adeguato, Wright rivolse il proprio idealismo a una serie di edifici sparsi in tutto il paese, da case di periferia a chiese, uffici e grattacieli, fino al celebre Museo Guggenheim.

L’opera di Wright si distingue per la sua armonia con l’uomo e l’ambiente che la circonda, una filosofia che chiamò architettura organica e che trovò il proprio paradigma nella Casa sulla cascata, una villa nella campagna della Pennsylvania, definita dall’American Institute of Architects “la migliore opera architettonica americana di tutti i tempi”. Wright lasciò particolarmente il segno anche grazie all’utilizzo di materiali industriali e alla semplice pianta a L o a T delle sue case unifamiliari, che divennero un modello per l’architettura rurale in tutti gli Stati Uniti. Wright, inoltre, si occupò spesso degli elementi interni dei suoi edifici, come mobilia e vetrate colorate, prestando particolare attenzione all’equilibrio fra esigenze individuali e attività comunitarie.

Indagando sulle ambizioni di Wright di migliorare la società statunitense attraverso l’architettura, questo volume offre una succinta introduzione alla sua risposta – al tempo stesso tecnologica e romantica – alle sfide pratiche che il ceto medio americano doveva affrontare.
L'autore

Bruce Brooks Pfeiffer è diventato apprendista di Frank Lloyd Wright presso la Taliesin Fellowship nel 1949. Nel 1957 ha frequentato l’Ecole Nationale des Beaux-Arts a Parigi, tornandovi nel 1958 per portare avanti il suo apprendistato con Wright fino alla sua morte nel 1959. Rimane fino a oggi a Taliesin, come direttore dei Frank Lloyd Wright Archives, vice-presidente della Fondazione Frank Lloyd Wright, e autore di numerose pubblicazioni sulla vita e l’opera di Wright.

L'editore

Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R.M. Schindler, John Lautner e Richard Neutra, oltre a svariati titoli della collana Basic Architecture.

F.L. Wright
Copertina rigida21 x 26 cm0.62 kg96 pagine

ISBN 978-3-8365-6049-8

Edizione: Inglese
Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d’arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell’artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative