Homes for Our Time. Contemporary Houses around the World. Vol. 2
Copertina rigida, 9.7 x 14.6 in., 8.26 lb, 464 pagine80Disponibilità: Disponibile
Homes for Our Time. Contemporary Houses around the World. Vol. 2
80Quando in una casa ci si sente a casa
La seconda edizione della straordinaria selezione di case contemporanee da tutto il mondo firmata TASCHEN
Nello Sri Lanka, Palinda Kannangara ha creato la Frame Holiday Structure con un budget di 40.000 dollari. La struttura, fabbricata con un’armatura in acciaio, mattoni a vista e pavimenti di legno, si può agevolmente smontare e spostare per adattarsi alla pianura in cui sorge, soggetta a esondazioni periodiche. Nella Casa Fortunata di Luciano Lerner Basso, in Brasile, trova accoglienza la natura circostante: la struttura, infatti, è stata costruita intorno a un albero di una specie protetta e poggia su palafitte in modo da non disturbare il suolo della foresta. La Loom House di Miller Hull, vicino a Seattle, è stata definita “la ristrutturazione di un’abitazione più ambiziosa al mondo dal punto di vista ambientale” per l’assegnamento sui materiali riciclati e l’efficienza energetica.
Oltre a essere stata considerata principalmente da un punto di vista occidentale, la storia dell’architettura moderna è stata plasmata soprattutto da uomini. Provenendo da paesi come Vietnam, Sudafrica, India e Cina ed essendo stati progettati da uomini, donne e collettivi, gli oltre 60 edifici presentati in queste pagine segnano la fine di quest’epoca. Non esiste più uno stile preponderante, e probabilmente non esisterà mai più. Con foto di celebri fotografi d’architettura e accurate descrizioni come pure disegni di studi di architettura, Philip Jodidio segue lo sviluppo della variegata architettura sostenibile del futuro, presentando abitazioni private di ogni tipo, da quelle più semplici a quelle più appariscenti. Una bella casa è sempre un sogno… e questo libro vi invita precisamente a sognare.
L'autore
Philip Jodidio ha studiato Storia dell’arte ed Economia ad Harvard e per più di vent’anni è stato curatore della rivista d’arte francese Connaissance des Arts. Tra i suoi libri si annoverano la serie Architecture Now! di TASCHEN e monografie su vari architetti di spicco tra cui Norman Foster, Tadao Ando, Renzo Piano, Jean Nouvel e Zaha Hadid.
Homes for Our Time. Contemporary Houses around the World. Vol. 2
Copertina rigida, 24.6 x 37.2 cm, 3.75 kg, 464 pagineISBN 978-3-8365-8700-6
Edizione: Francese, Inglese, TedescoISBN 978-3-8365-9393-9
Edizione: Inglese, Italiano, SpagnoloNon sono state ancora pubblicate recensioni per questo articolo. Sii il primo a valutare questo prodotto.