1 / 7
Sebastião Salgado. Amazônia
Copertina rigida, 5.5 x 7.7 in., 0.95 lb, 192 pagine20Disponibilità: DisponibilePer sei anni, Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso l’Amazzonia brasiliana, un insostituibile patrimonio dell’umanità, per immortalare la bellezza di questa regione straordinaria e della sua foresta pluviale, dei suoi fiumi, delle sue montagne e dei popoli che la abitano.

Sebastião Salgado. Amazônia
20Paradiso terrestre
Sebastião Salgado sulle orme degli indigeni della Foresta amazzonica
Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso l’Amazzonia brasiliana per immortalare l’impareggiabile bellezza di questa regione straordinaria, che con la sua foresta, i suoi fiumi, le sue montagne e i popoli che la abitano rappresenta un insostituibile patrimonio dell’umanità.
Nella sua prefazione a questo libro, il fotografo scrive: “Per me questa è l’ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, dove l’immensa forza della natura si percepisce come in nessun altro luogo sulla Terra. Questa foresta sconfinata ospita un decimo di tutte le specie vegetali e animali esistenti: è il singolo laboratorio naturale più grande del pianeta”.
Salgado ha visitato una decina di tribù indigene che vivono in piccole comunità sparse per la più grande foresta tropicale del mondo, documentando la vita quotidiana dei popoli Yanomami, Asháninka, Yawanawá, Suruwahá, Zo’é, Kuikuro, Waurá, Kamayurá, Korubo, Marubo, Awá e Macuxi: i loro intensi legami familiari, la caccia e la pesca, la preparazione e la condivisione dei pasti, il loro prodigioso talento nel dipingere volti e corpi, l’importanza dei loro sciamani, le loro danze e i loro rituali.
Sebastião Salgado ha dedicato questo libro ai popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana: “Spero con tutto il mio cuore, la mia energia e la mia passione che da qui a 50 anni questo libro non sarà la testimonianza di un mondo perduto. L’Amazzonia deve continuare a vivere”.
Nella sua prefazione a questo libro, il fotografo scrive: “Per me questa è l’ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, dove l’immensa forza della natura si percepisce come in nessun altro luogo sulla Terra. Questa foresta sconfinata ospita un decimo di tutte le specie vegetali e animali esistenti: è il singolo laboratorio naturale più grande del pianeta”.
Salgado ha visitato una decina di tribù indigene che vivono in piccole comunità sparse per la più grande foresta tropicale del mondo, documentando la vita quotidiana dei popoli Yanomami, Asháninka, Yawanawá, Suruwahá, Zo’é, Kuikuro, Waurá, Kamayurá, Korubo, Marubo, Awá e Macuxi: i loro intensi legami familiari, la caccia e la pesca, la preparazione e la condivisione dei pasti, il loro prodigioso talento nel dipingere volti e corpi, l’importanza dei loro sciamani, le loro danze e i loro rituali.
Sebastião Salgado ha dedicato questo libro ai popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana: “Spero con tutto il mio cuore, la mia energia e la mia passione che da qui a 50 anni questo libro non sarà la testimonianza di un mondo perduto. L’Amazzonia deve continuare a vivere”.
Sebastião Salgado. Amazônia
Copertina rigida, 14 x 19.5 cm, 0.43 kg, 192 pagineISBN 978-3-8365-9402-8
Edizione: IngleseISBN 978-3-8365-9456-1
Edizione: SpagnoloScarica qui le immagini del prodotto
Non sono state ancora pubblicate recensioni per questo articolo. Sii il primo a valutare questo prodotto.