Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello

Sebastião Salgado. Gold

Copertina rigida9.8 x 13.0 in.4.85 lb208 pagine60Edizione: Francese, Inglese, Tedesco Disponibilità: Disponibile
Per un decennio, la Serra Pelada è stata la miniera d’oro a cielo aperto più grande del mondo, dove lavoravano in condizioni disumane 50.000 minatori. Oggi che quella corsa all’oro è terminata, a conservarne la memoria sono rimaste le fotografie di Sebastião Salgado, qui raccolte in uno straordinario portfolio di eccezionale importanza storica.

Disponibile anche in un’edizione d’arte e in un’edizione da collezione firmata e numerata
Sebastião Salgado. Gold

Sebastião Salgado. Gold

60

Nella Serra Pelada con Sebastião Salgado

Le sconvolgenti immagini in bianco e nero della corsa all’oro brasiliana

“Che cos’ha di tanto speciale questo metallo giallo opaco da spingere gli uomini ad abbandonare la propria casa, vendere i propri averi e attraversare un continente per rischiare la vita, gli arti e la sanità mentale inseguendo un sogno?” – Sebastião Salgado

Quando, nel settembre del 1986, ricevette finalmente l’autorizzazione a visitare la Serra Pelada dopo che per sei anni le autorità militari brasiliane glielo avevano impedito, Sebastião Salgado non era pronto per lo straordinario spettacolo che lo attendeva sulla cima di quella remota collina ai margini della foresta amazzonica. Davanti ai suoi occhi si spalancava un’enorme voragine, ampia e profonda circa 200 metri, brulicante di decine di migliaia di uomini seminudi. Metà di loro saliva lungo scale di legno trasportando sacchi pesanti anche 40 chili, mentre gli altri tornavano nelle fauci della caverna precipitandosi lungo i suoi pendii fangosi. I corpi e i volti di quegli uomini, macchiati dal minerale ferroso contenuto nella terra che avevano scavato, erano del colore dell’ocra.

Dopo che, nel 1979, in uno dei suoi corsi d’acqua fu scoperto l’oro, la Serra Pelada rievocava il tanto agognato El Dorado in quanto miniera d’oro a cielo aperto più grande del mondo, dove lavoravano in condizioni disumane circa 50.000 minatori. Oggi, la più sfrenata corsa all’oro della storia brasiliana è poco più di una leggenda, di cui non sono rimasti che pochi ricordi felici, molti penosi rimpianti – e le fotografie di Sebastião Salgado.

Quando Salgado realizzò questi scatti, il colore dominava le pagine patinate delle riviste. La scelta del bianco e nero fu rischiosa, ma il portfolio sulla Serra Pelada avrebbe segnato un ritorno all’eleganza della fotografia monocromatica, nel solco di una tradizione i cui maestri, da Edward Weston e Brassaï a Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, avevano definito la prima metà del XX secolo. Quando gli scatti di Salgado arrivarono al New York Times Magazine, si verificò qualcosa di straordinario: il silenzio totale. “In tutta la mia carriera al New York Times”, ha ricordato il photo editor Peter Howe, “non ho mai visto i redattori reagire a nessun altro servizio fotografico come al portfolio sulla Serra Pelada”.

Oggi che il mondo dell’arte e la manipolazione digitale permeano la fotografia, il portfolio di Salgado mantiene una qualità biblica e presenta un’immediatezza che rende i suoi scatti limpidamente contemporanei. Anche se la miniera della Serra Pelada è chiusa da molto tempo, l’intensità di quella corsa all’oro emerge da queste immagini in tutta la sua drammaticità.

Questo libro raccoglie l’intero portfolio di Salgado sulla Serra Pelada riprodotto in qualità museale e corredato di una prefazione dell’autore e un saggio di Alan Riding.

Disponibile anche in un’edizione d’arte e in un’edizione da collezione firmata e numerata
Il fotografo e autore

Sebastião Salgado ha iniziato la sua carriera come fotografo professionista a Parigi nel 1973, lavorando in seguito con le agenzie fotografiche Sygma, Gamma e Magnum. Nel 1994, insieme alla moglie Lélia, ha fondato Amazonas Images, agenzia che gestisce in esclusiva la sua opera. I suoi progetti fotografici sono stati esposti in molte mostre e pubblicati in numerosi libri, tra cui Other Americas (1986), Sahel: L’Homme en détresse (1986), Workers (1993), Terra (1997), Migrations (2000), Children (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Genesis (2013, versione in inglese), Genesis (2013, Collector's Editions), Exodus (2016), Kuwait (2016), Kuwait (Collector’s Editions).

L'autore che ha contribuito

Alan Riding è un autore inglese nato in Brasile, a lungo corrispondente dall’estero per The New York Times. Dopo aver lavorato per la stampa come corrispondente dal Brasile, dal Messico e dalla Francia e come inviato per l’arte in Europa, oggi scrive per il teatro. Vive a Parigi come Sebastião Salgado: i due sono amici e collaborano dai primi anni ’80.

L'editore e il direttore artistico

Lélia Wanick Salgado ha studiato architettura e progettazione urbana a Parigi. Il suo interesse per la fotografia risale al 1970. Negli anni ’80 ha iniziato a ideare e progettare libri di fotografia e a organizzare mostre, molte delle quali dedicate a Sebastião Salgado. Dal 1994 dirige l’agenzia Amazonas Images (al 2017) e il loro studio parigino.

Sebastião Salgado. Gold
Copertina rigida24.8 x 33 cm2.20 kg208 pagine

ISBN 978-3-8365-7508-9

Edizione: Francese, Inglese, Tedesco

5.0

/5

67 Valutazioni

Awesome Book

Zoltan,12 novembre 2021
It is beautifully printed as are all of his other books and it includes images that Workers does not have. A masterpiece, and a must for any collection of photographic reportage and art.

Surreal place

Maxime,6 novembre 2021
It is incredible for Sebastao Salgado to have succeeded to take so many pictures of an unic place like this mine and that each of them is art.

Salgado's masterpiece

Axel,6 novembre 2021
Powerful black and white photos of gold miners. Impressive number of people in the mud, exhausted, just for a little gold, all this is very moving thanks to the eye and the technical mastery of Sebastiãa Salgado.

The best!!

GILBERTO J.,5 novembre 2021
Incredible content and high quality printed, by the best Sebastiao Salgado!

Gold by Salgado

Stephanie,4 novembre 2021
His books are more than stunning photographies, it's an experience. And Gold was even more emotional for me, as a jeweler it was like being teleported to the gold mines. I'm a huge fan of his work!

The color of gold

Ivan,4 novembre 2021
This is a book that shows an extended selection of Salgado's photos from the gold rush at Serra Pelada. A small part of them are already shown in "Workers" but these tell a whole different story and are also something that aspiring photojournalists should study. The grandeur of the mines and the heroics of the miners shown here are something truly terrible but also inspiring and thought-provoking.