Vai al contenuto principale (Premi Invio)

Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articoli0
Visualizza il carrello
DIC 2025

The Sartorialist. Milano

80
Edizione: IngleseDisponibilità: gennaio 24, 2026

Per questa collezione, l’originale blogger di moda Scott Schuman, alias The Sartorialist, ha battuto le strade di Milano, una delle città più eleganti d’Europa, in cerca delle personalità più belle e audaci. Schuman, che ora vive a Milano, ha accostato ritratti di persone a splendidi paesaggi urbani e reportage coinvolgenti.

Copertina rigida9.4 x 12.9 in.3.62 lb248 pagine
DIC 2025
The Sartorialist. Milano

The Sartorialist. Milano

80

Made in Milano

L’eleganza fotografata per strada da Scott Schuman

Nel 2005, Scott Schuman ha fondato il blog The Sartorialist, trasformando per sempre la fotografia di moda. L’idea era semplice: fotografare i milanesi in spazi pubblici e avviare un dialogo tra moda e vita quotidiana. Nello stile di Bill Cunningham e August Sander, il suo intento senza pretese, ma radicale, di puntare lo sguardo sulle “persone reali”, fuori da passerelle e studi fotografici, ha generato un vasto interesse per una forma d’arte e uno street style di “alta sartoria”, molto prima di Instagram. Schuman guarda a Milano come a una musa che fa tendenza.


Milano racconta quasi vent’anni di grande devozione di un americano, prima visitatore e poi residente, per gli ineguagliabili abitanti di Milano e per la loro città vivace ed elegante. Il volume è corredato da una prefazione del compianto Giorgio Armani e una lunga intervista in cui Schuman spiega il suo approccio nel catturare la moda per le strade cittadine. Le composizioni delle foto sembrano veri e propri scenari cinematografici, tanto che è difficile pensare che siano state scattate in movimento. Schuman ferma il tempo di Milano, non solo per chi fa shopping, gli skater e i fumatori, che forse hanno tempo da perdere, ma anche per coloro che sono sempre affaccendati: Miuccia Prada, Emiliano Salci, Luciano Barbera, le sorelle Sozzani, tutti immortalati in strade e caffè rinomati. Il risultato è un racconto della moda milanese attuale vista dalla strada, narrato da un americano dalla mente aperta, capace di cogliere l’eleganza che sfugge persino ai milanesi, che in questa città ci sono nati, e che non trova voce nei servizi di moda formali. Tra le pagine di questo volume sfila la bellezza degli stili autentici e imprevedibili che solo chi non ha alcuna esigenza di conformismo è in grado di esprimere. Giovani e anziani posano mentre Milano sfreccia su biciclette, Vespe e tram, in un tripudio di marmi, affreschi, sculture, guglie, colonne, palazzi decorati e facciate brutaliste, mercati locali, fiorerie, giardini verticali, locali iconici come il Bar Basso e Marchesi 1824, aperitivi, borse, tacchi alti e abiti di ogni colore possibile e immaginabile. Dai canali del Naviglio Grande ai sampietrini di Via Brera, fino alla cupola di vetro della Galleria Vittorio Emanuele II e della Stazione Centrale, il mix di stili architettonici della città è visto come un riflesso luminoso della sua gente.


“Milano non si presta a conoscenze superficiali e fugaci” afferma Armani nella sua prefazione, in parte diario di viaggio, in parte Bibbia di stile. Questo volume offre un’occasione unica per sintonizzarsi con i ritmi, l’energia e l’anima della città con la stessa intimità con cui l’ha fatto Schuman, per scoprire cosa la rende unica nel suo genere. Per gli amanti della moda, della fotografia e della dolce vita, questo volume mostra l’autentico street style della capitale mondiale della moda, immortalato da colui che per primo lo ha reso cool e di tendenza e che non si trova certo su Instagram. Agli occhi di Schuman, i look fotografati non rappresentano solo un semplice accostamento di capi di abbigliamento, ma raccontano “chi sono le persone”.

Il fotografo
Based in New York City, Scott Schuman had worked in fashion marketing and branding when, in the early 2000s, he began casually photographing stylish people he encountered on the street and posting the images to a blog he called The Sartorialist. Schuman quickly garnered an avid following, and went on to shoot campaigns for Gap, Verizon, Nespresso, DKNY Jeans, Absolut, and Burberry. His work resides in the permanent collections of the Victoria & Albert Museum and the Tokyo Metropolitan Museum of Photography.
The Sartorialist. Milano
Copertina rigida24 x 32.7 cm1.64 kg248 pagine

ISBN 978-3-7544-0321-1

Edizione: Inglese
Scarica qui le immagini del prodotto
0 Valutazioni

Non sono state ancora pubblicate recensioni per questo articolo. Sii il primo a valutare questo prodotto.