1 / 11
Yang Liu. East meets West
16
Come si parla d’amore agli antipodi del pianeta? La bellezza cambia a seconda della longitudine? I capi hanno più importanza a Stoccarda o a Shangai? In questa fortunata rassegna di pittogrammi sulla vita in Cina e in Occidente, la designer Yang Liu rivisita gli affascinanti contrasti tra ponente e levante.
Legato in lino, 5.1 x 5.1 in., 0.46 lb, 100 pagine

Yang Liu. Oriente e Occidente
16Scambio culturale
I pittogrammi di Yang Liu esplorano la differenza tra Oriente e Occidente
Già un fenomeno in rete, Oriente e Occidente è il primo volume della fortunata collana di infografica ideata dalla designer Yang Liu. Concepiti e disegnati con spirito sagace e la tipica semplicità grafica che la contraddistingue, i pittogrammi di Yang Liu ci parlano delle differenze più o meno ovvie nella vita da un capo all’altro del globo.
Basandosi sulla sua personale esperienza in Cina e in Europa, Yang Liu esplora una vasta gamma di differenze tra la vita in Oriente e in Occidente, dal modo di dormire al ruolo degli anziani nella società, dalle attività del tempo libero all’atteggiamento nei confronti della bellezza, della proprietà privata e dello spazio pubblico. Grazie alla sua chiarezza, a una conoscenza approfondita e a un amore di fondo nei confronti di entrambe le culture, l’opera di Yang Liu è diventata non solo estremamente popolare su riviste e social media, ma anche molto usata nei programmi di formazione professionale in tutto il mondo.
Basandosi sulla sua personale esperienza in Cina e in Europa, Yang Liu esplora una vasta gamma di differenze tra la vita in Oriente e in Occidente, dal modo di dormire al ruolo degli anziani nella società, dalle attività del tempo libero all’atteggiamento nei confronti della bellezza, della proprietà privata e dello spazio pubblico. Grazie alla sua chiarezza, a una conoscenza approfondita e a un amore di fondo nei confronti di entrambe le culture, l’opera di Yang Liu è diventata non solo estremamente popolare su riviste e social media, ma anche molto usata nei programmi di formazione professionale in tutto il mondo.
L'artista
Yang Liu è nata nel 1976 a Pechino. Dopo aver studiato all’Università delle belle arti di Berlino, ha lavorato come designer a Singapore, Londra, Berlino e New York. Nel 2004 ha fondato il proprio studio di progettazione, che continua a dirigere ancora oggi. Oltre ad aver tenuto seminari e conferenze in occasione di congressi internazionali, ha insegnato presso numerose università in Germania e all’estero. Nel 2010 è stata nominata docente presso l’Università di scienze applicate BTK a Berlino. Le sue opere hanno vinto numerosi premi in concorsi internazionali e sono esposte in musei e collezioni di tutto il mondo.
Yang Liu. East meets West
Legato in lino, 13 x 13 cm, 0.21 kg, 100 pagineScarica qui le immagini del prodotto
3
Sencillo, divertido, disfrutable
29 ottobre 2021
Igual que los librillos similares de Yang Liu: sencillo, divertido, disfrutable. Estereotipos visto desde el minimalismo y el buen gusto estético. Como persona que no ha tenido mucha relación con sociedades asiáticas puede que no lo haya podido disfrutar tanto como otros.