Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello

Case Study Houses. The Complete CSH Program 1945-1966

Copertina rigida13.1 x 10.1 in.7.51 lb440 pagine80Edizione: Francese, Inglese, Tedesco Disponibilità: Disponibile
An unprecedented event in architecture history, the Case Study Houses program gave America new models for residential living. This comprehensive account of the project presents each of the 36 prototype homes through floor plans, sketches, and photographs, and explores how architects like Richard Neutra, Charles and Ray Eames, and Eero Saarinen redefined the Los Angeles landscape and the modern home.
Case Study Houses. The Complete CSH Program 1945-1966

Case Study Houses. The Complete CSH Program 1945-1966

80

Redefining the Modern Home

A monumental retrospective of the Case Study Houses program

The Case Study House program (1945–66) was an exceptional, innovative event in the history of American architecture and remains to this day unique. The program, which concentrated on the Los Angeles area and oversaw the design of 36 prototype homes, sought to make available plans for modern residences that could be easily and cheaply constructed during the postwar building boom.

The program’s chief motivating force was Arts & Architecture editor John Entenza, a champion of modernism who had all the right connections to attract some of architecture’s greatest talents, such as Richard Neutra, Charles and Ray Eames, and Eero Saarinen. Highly experimental, the program generated houses that were designed to redefine the modern home, and thus had a pronounced influence on architecture—American and international—both during the program’s existence and even to this day.

TASCHEN brings you a monumental retrospective of the entire program with comprehensive documentation, brilliant photographs from the period and, for the houses still in existence, contemporary photos, as well as extensive floor plans and sketches.
Il fotografo

Le immagini dell’architettura californiana scattate dal fotografo statunitense Julius Shulman si sono impresse a fuoco nella retina del XX secolo, al punto che un libro sull’architettura modernista in cui non compaia Shulman risulta inconcepibile. Alcune delle sue fotografie, come le iconiche istantanee delle straordinarie strutture di Frank Lloyd Wright o Pierre Koenig, sono state pubblicate innumerevoli volte. Inoltre, sono stati proprio gli scatti di Shulman a mettere in luce per la prima volta la genialità degli edifici di Charles Eames o del suo caro amico Richard Neutra. La lucidità della sua opera esigeva di considerare la fotografia architettonica una forma d’arte indipendente. In ogni scatto di Shulman si fondono la percezione e la conoscenza degli edifici e del posto che occupano nel paesaggio, mentre la cura della composizione non rivela solo le idee architettoniche celate dietro le facciate degli edifici, ma anche le intuizioni e le speranze di un’intera epoca. Pur in assenza di figure umane, nella sua opera si percepisce sempre un senso di umanità. Oggi, molti degli edifici documentati da Shulman sono andati perduti o sono stati oggetto di grossolane riconversioni, ma l’interesse per le sue immagini pionieristiche è più vivo che mai.

L'autore

Elizabeth A.T. Smith è storica dell’arte, curatrice e scrittrice. Ha lavorato come curatrice capo e vice direttore per i programmi del Museum of Contemporary Art di Chicago ed è stata curatrice al MOCA di Los Angeles, dove ha organizzato la mostra Blueprints for Modern Living: History and Legacy of the Case Study Houses. Smith ha inoltre insegnato alla University of Southern California e allo School of the Art Institute di Chicago.

L'editore

Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R.M. Schindler, John Lautner e Richard Neutra, oltre a svariati titoli della collana Basic Architecture.

Case Study Houses. The Complete CSH Program 1945-1966
Copertina rigida33.2 x 25.7 cm3.41 kg440 pagine

ISBN 978-3-8365-1021-9

Edizione: Francese, Inglese, Tedesco