Barock
Copertina rigida, 8.3 x 10.2 in., 1.29 lb, 96 pagine20
Barocco
20Scene teatrali
Il ricco spettacolo del Barocco
Questa edizione della collana Basic Art 2.0 di TASCHEN si concentra sulla pittura barocca. Tramite scene mitologiche e religiose, nature morte e molto altro ancora, analizzeremo come un vivido vocabolario di colori carichi, ombre marcate, gesti teatrali e linee diagonali sia stato assimilato tanto dalle scuole nordiche quanto da quelle dell’Europa meridionale. Pagina dopo pagina, incontreremo artisti barocchi di primo piano come Nicolas Poussin, Annibale Carracci, Caravaggio, Velázquez, Rubens e Rembrandt, esaminando le specifiche novità introdotte da ciascuno a livello di composizione, narrazione e utilizzo della luce per creare una sensibilità barocca.
Gli autori
Andreas Prater ha conseguito il dottorato nel 1974 con una tesi sulla Cappella Medicea di Michelangelo, presso l’università di Salisburgo. Dal 1994 insegna storia dell’arte all’università di Friburgo.
Hermann Bauer ha conseguito il dottorato nel 1955 con una tesi su Rocaille. Ha insegnato storia dell’arte all’università di Salisburgo e Monaco ed è autore di numerose pubblicazioni dedicate all’arte europea del XVI e XVII secolo.
L'editore
Ingo F. Walther (1940–2007) è nato a Berlino e ha studiato medievistica, letteratura e storia dell’arte a Francoforte sul Meno e Monaco. Ha pubblicato svariati libri sull’arte medievale e del XIX e XX secolo. I numerosi volumi che ha scritto per TASCHEN comprendono Vincent Van Gogh, Picasso, Art of the 20th Century e Codices Illustres.