Il tuo carrello

Il vostro carrello è vuoto!

Scopri i nostri bestseller
Subtotale0 Articolo0
Visualizza il carrello

100 Contemporary Brick Buildings

Copertina rigida, due volumi in cofanetto9.4 x 12.0 in.11.00 lb648 pagine60
Questo cofanetto in due volumi esplora il mondo intero alla scoperta degli edifici in mattone più esaltanti e innovativi degli ultimi quindici anni. La raccolta presenta nuovi talenti come pure nomi affermati e mostra la grande versatilità del mattone nella costruzione degli edifici più disparati.
100 Contemporary Brick Buildings

100 Contemporary Brick Buildings

60

Mattone su mattone

Gli edifici in mattoni più innovativi del mondo

Tra i materiali da costruzione esistenti, il mattone è uno dei più durevoli e diffusi al mondo. Le prime tracce della sua fabbricazione risalgono al 7500 a.C. e i primi mattoni refrattari comparvero intorno al 3500 a.C. Da allora, il buon vecchio mattone ha dimostrato un’incredibile resilienza e rimane tutt’oggi uno dei pilastri dell’architettura contemporanea. Radicato nella tradizione dei Paesi più disparati, dalla Cina ai Paesi Bassi, il mattone è poco costoso, si presta a molteplici usi e può persino essere fabbricato in modo ecologico.

Questo esaustivo cofanetto in due volumi esplora il mondo intero per scovare gli edifici in mattone più esaltanti e innovativi realizzati negli ultimi quindici anni, dall’Argentina alla Nuova Zelanda. In linea con i titoli TASCHEN dedicati all’architettura, il libro dà spazio a nuovi talenti, come l’argentino Diego Arraigada e il vietnamita Nguyen Hai Long, senza dimenticare nomi affermati quali Tadao Ando e Peter Zumthor. Gli edifici selezionati mostrano la versatilità del mattone nella costruzione di spazi culturali e abitativi, infrastrutture e luoghi di svago come la Tate Modern Switch House di Herzog & De Meuron, l’Amorio Restaurant di Tidy Architects a Santiago del Cile e il Maternity Waiting Village di Mass Design Group, a Kasungu, in Malawi.
L'editore e autore

Philip Jodidio ha studiato Storia dell’arte ed Economia ad Harvard e per più di vent’anni è stato curatore della rivista d’arte francese Connaissance des Arts. Tra i suoi libri si annoverano
la serie Architecture Now! di TASCHEN e monografie su Tadao Ando, Santiago Calatrava, Renzo Piano, Jean Nouvel, Shigeru Ban, Richard Meier, Zaha Hadid e, presto, Norman Foster.

100 Contemporary Brick Buildings
Copertina rigida, due volumi in cofanetto24 x 30.5 cm4.99 kg648 pagine